FAQ

Home > FAQ

FISIOTERAPIA A DOMICILIO

Domande e risposte

Come si svolge la prima seduta di fisioterapia?

Prima di iniziare qualsiasi trattamento, è necessario prendere visione della diagnosi, delle indicazioni mediche e degli esami diagnostici nonchè della documentazione relativa alla problematica.
Per questo al primo appuntamento Le chiederò la storia e le informazioni sulla localizzazione e sulla tipologia dei sintomi. Le farò domande riguardo infortuni e problemi fisici precedenti, le condizioni mediche attuali e passate, le tue attività quotidiane (lavoro, sport, hobbies) per metterle in relazione con il problema.
Terminata la raccolta di tutte le informazioni necessarie a inquadrare la situazione e formulare un’ipotesi, procederò ad un esame fisico per eseguire una valutazione.

Cosa devo portare al primo appuntamento?

Tutta la documentazione medica che è in relazione con il quadro clinico per cui viene richiesto il consulto fisioterapico.

Quanto costa un trattamento di fisioterapia?

Il costo varia a seconda della tipologia di trattamento e dalla frequenza settimanale. In media il costo per una seduta completa può variare dalle 40 alle 60 euro.

Quanto dura una seduta di fisioterapia?

La durata della seduta di fisioterapia dipende dalla tipologia di trattamento eseguito, in base alla patologia da trattare. In media tra i 40 e i 60 minuti a seduta.

Quante sedute di fisioterapia dovrò fare?

La risposta più scontata è quella giusta: dipende.
Non esiste un numero prestabilito di sedute per ogni problema perché ogni persona è diversa (età, sesso, condizioni di salute generali, stile di vita, ecc.) e ogni problema è differente anche se rientra nello stesso quadro clinico.

Si può fare una seduta di fisioterapia strumentale a domicilio?

Si molte terapie strumentali possono essere effettuate a domicilio, il costo del noleggio è a carico del paziente.

Come mi devo vestire per la seduta di fisioterapia?

É consigliato un abbigliamento comodo che permetta di scoprire la parte che verrà trattata.

Che cosa è la Tecarterapia?

É una terapia strumentale antalgica particolarmente efficace nell’eliminare il dolore e l’infiammazione a carico soprattutto dell’apparato muscolo-scheletrico.
Stimola la produzione di energia dall’interno dei tessuti biologici attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori.
Particolarmente indicata per lesioni muscolari, tendinopatie, patologie osteoarticolari, distorsioni.
Ha effetti antinfiammatori, antalgici, drenanti, decontratturanti, biostimolanti.