Riabilitazione neurologica

Home > Riabilitazione neurologica

Recupero motorio e funzionale

Sono attuati trattamenti di fisiochinesiterapia per la rieducazione dei deficit motori di origine neurologica, ai fini del recupero dei movimenti segmentari, della stazione eretta, dell’equilibrio e della deambulazione in soggetti affetti da lesioni cerebrali vascolari o traumatiche, quali emiplegici o esiti di coma, o del sistema nervoso in genere (Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla, SLA, Alzheimer, lesioni del sistema nervoso periferico).

Tale riabilitazione si può dividere in due direttive:

  • intensiva post-acuzie, diretta al recupero di disabilità importanti, modificabili, che richiedono un elevato impegno valutativo e/o terapeutico. L′intervento riabilitativo richiede obbligatoriamente la presa in carico della persona mediante la predisposizione di un progetto riabilitativo individuale e la realizzazione di uno o piú programmi riabilitativi;
  • intensiva-elettiva di mantenimento, con lo scopo di mantenere e/o prevenire il degrado del recupero motorio e funzionale acquisito precedentemente.

La Riabilitazione Neurologica si avvale di tecniche quali: Bobath, ETC Perfetti, PNF (elaborazione del metodo Kabat).