La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per soggetti con disfunzioni respiratorie. Viene adattato “su misura” al paziente in modo da ottimizzare la sua autonomia e la performance fisica e sociale.
In tali casi la ridotta tolleranza allo sforzo è dovuta all′instaurarsi di un circolo vizioso per cui il paziente riduce l′attività fisica a causa della dispnea e quindi tende a perdere trofismo e forza dei muscoli periferici.
Questa spirale negativa si rinforza anche attraverso fattori concasuali quali ansietà e depressione. Il paziente sviluppa quindi disabilità, perdita dell′autonomia, limitazione nelle attività quotidiane, riducendo talvolta drammaticamente la propria qualità di vita.
La riabilitazione respiratoria riduce i sintomi, incrementa la capacità di lavoro e migliora la qualità della vita nei soggetti con patologie respiratorie croniche anche in presenza di alterazioni strutturali irreversibili.